Chiarimento Stenopus senza schiumatoio
Ciao a tutti!
Ho letto tantissimi post, ma con pareri talvolta contrastanti, quindi scrivo sperando di riuscire a capire in modo definitivo.
Allora, ho un nano di circa 30l netti con dentro, a parte vari coralli, due turbo e due thor amboinensis. Utilizzo il metodo naturale, non ho lo schiumatoio, ma i valori sono molto molto buoni. Mi piacerebbe inserire uno Stenopus Hispidus non potendo inserire pesci (almeno credo, o sbaglio?). Vorrei capire se questo crostaceo può essere adatto al mio nano, se è necessario alimentarlo con costanza, eventualmente con cosa e se il doverlo alimentare può comportare un problema di chimica dell'acqua non avendo schiumatoio. Non vorrei creare problemi ai coralli che stanno tutti molto bene (molli, lps ed sps) e la loro salute è la mia priorità.
Grazie mille!!
|