Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2012, 01:30   #9
gianca
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Daniele 68, io non volevo demonizzare nessuno, forse non hai capito molto il senso del mio post, volevo solo dire che molto spesso chi fa acquariofilia è più impegnato ad armeggiare con soluzioni chimiche quantità di bolle di CO2 e altro, invece di godersi la sua vasca e vedere come si sviluppa nel tempo......Piacerebbe a tutti avere una vasca rigogliosa in pochissimo tempo, e secondo te questo è rispettare la natura? I tempi di crescita delle piante molto spesso vengono falsati imbottendo di fertilizzanti.......ma comunque il mio intervento voleva solo essere un post per capire se oggi l'acquario è una moda oppure realmente passione, attesa, e scoperta giorno per giorno. Non demonizzo assolutamente chi utilizza fertilizzanti, li uso anche io, oppure altri modi......Ok se i pesci si riproducono non stanno bene.....boh non lo so bisognerebbe chiederlo a loro, ma potrebbe anche essere vero, questo non lo so.......!!! Però pagare 40 euro per 10 litri di terra... solo perchè è marchiata da un nome importante dell'acquariologia tu come la chiami? Io marketing e moda........forse tu, o altri pensano che sia realmente migliore di una terra che costa meno della metà......ma mi chiedo qualcuno ha mai fatto analizzare queste terre? Forse si forse no....ma ci fidiamo di quello scritto sulle etichette.......!!!! Un pò come comprare l'acqua potabile di una marca piuttosto di un'altra in italia le fonti son quelle possibile che esistano decine di marche differenti con valori differenti? la risposta è no......e sai come vengono stampati questi valori? pagando un professore universitario che ti dichiara il falso....e su questo ho avuto esperienza personale. Per mia definizione ci credo poco a tutti questi interventi miracolosi di una terra o di altre cose.... se poi vedi che gente che ha speso 1/4 di quanto hanno speso gli altri e ha avuto solo la pazienza di aspettare e anche capire la propria vasca....... Personalmente ho sempre aspettato 3 mesi prima di inserire i primi pesci.....quindi...io volevo solo dire con quel post....possibile che oggi tutti vogliano avere vasche fatte e finite il giorno dopo averle allestite? Poi mi dispiace che tu abbia frainteso e ci tengo a precisare nuovamente non volevo offendere nessuno. Inoltre nessuno ha dato dell'assassino a chi usa osmosi ma mi sembra al quanto ridicolo riempire vasche da 250 l solo di osmosi, poi compri i sali per integrare oligoelementi ecc....quando si potrebbe tranquillamente utilizzare altri metodi per abbassare i valori, certo non tutti sono maghi della chimica per carità ma di certo un hobby o passione come la nostra prevede dello studio, che è alla base della passione, e non risolvere il problema spendendo capitali. Poi il mondo è bello perchè è vario ci mancherebbe, però secondo me nei post dove si parla dei fondi bisogna informare i neofiti che oltre a fluorite, terra allofana ecc...c'è altro che costa meno e ti da la possibilità di avere comunque l'acquario oppure di concentrare le risorse economiche su altro, tipo l'illuminazione........!!!! Mi dici che dietro questi prodotti c'è gente che ci lavora ci studia e via discorrendo, vero verissimo, ma per miscelare 4 elementi chimici di base non ci vuole chissà quale sforzo, certo è che ci vogliono attrezzature per carità, ma stiamo parlando di chimica elementare non spacciamola come chimica elevata.....o come studio di chissà quale portata, molte persone pensano che queste aziende abbiamo strumentazioni iper teconolgiche, e poi.....le vai a vedere e rimani a bocca aperta da quanto siano semplici le reazioni chimiche che gestiscono e le attrezzature che hanno. Spero di aver chiarito un minimo, ma comunque dagli altri post che leggo, l'unico che l'ha presa, diciamo, così a cuore, sei stato tu.......!!! Ma alla fine rispetto in pieno il tuo punto di vista. Per inciso io quando mi insapono sotto la doccia l'acqua la chiudo, visto che provengo da un paese del sud dove l'estate a volte l'acqua mancava......!!!!
gianca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11601 seconds with 13 queries