Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2012, 01:21   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A. Striatum..la mia prima esperienza killi parte con loro

Tempo fa cominciai a interessarmi al mondo dei killifish, in punta di piedi e in questa sezione del forum ho trovato amici che mi hanno preso letteralmente per mano e condotto sapientemente in questa parte dell'acquariofilia per me misteriosa e affascinante.

Permettetemi di ringraziare di cuore Lo-renzo che mi ha procurato le uova e che pazientemente mi segue passo per passo.

ebbene ..circa due settimane sono trascorse dall'arrivo dell'involucro contenete della torba umida a proteggere questo piccolo tesoro.
Avevo timore di aprirla e curiosare dentro..finché l'ho fatto e ho scoperto queste palline bianco avorio e in alcune già visibile il puntino nero dell'occhietto..le ho tenute al buio per qualche giorno ancora e poi le ho sistemate in una vaschetta di circa tre litri..un sottile strato di torba sul fondo e adagiate le uova in circa quattro cm di acqua..
Il giorno dopo già erano presenti i primi avannotti..piccoli con due occhietti protuberanti e adagiati sul fondo.
In precedenza avevo messo in schiusa le cisti di naupli e il giorno dopo la nascita degli avannotti glieli ho somministrati .
Notavo che gli avannotti stavano fermi sul fondo e aspettavano che gli arrivassero i naupli davanti per cibarsene.
Avevo messo la vaschetta nella penombra ma notavo che quando andavo a sbirciare con la piletta per vederli, si muovevano e cacciavano i naupli..allora ho spostato la vaschetta in un luogo più illuminato..
Ho messo sul fondo una pallina di cladofora, un rametto di ceratophyllum e un pochino di peglia..sembra che gradiscano molto questo spartano layout.. si nascondono e qualche volta se ne vede qualcuno più grandicello nuotare anche a pelo d'acqua.

L'acqua che sto utilizzando è presa da una vasca che sarà la loro dimora, fatta maturare ed è di rubinetto..li sto abituando a acqua leggermente più tenera tagliandola con acqua presa da un'altra vasca non popolata e fatta maturare con valori leggermente meno duri.Gli stessi valori verranno poi riprodotti nella vasca definitiva..
I cambi sono regolari tutti i giorni ..circa il 40% e eseguiti con calma , goccia a goccia..sarò esagerato ma mi aiuto con una siringa senza ago.
I naupli vengono somministrati due volte al giorno..
Gli avannotti crescono bene..non riesco a contarli perché si nascondono e sono più vivaci..adesso li ho visti cacciare i naupli..

Ho sempre il timore di perderne qualcuno...a differenza delle riproduzioni che ho avuto con betta e scalari questi li vedo crescere lentamente, sono proprio diversi..
So che i colori della livrea si svilupperanno a circa un anno di vita.

Questa esperienza mi sta emozionando tanto ..capisco adesso chi si fa prendere dalla febbre di killi.

A presto metterò delle foto..perdonatemi ma l'ora è tarda e la stanchezza prende il sopravvento.

A parte Lo-renzo (a cui sarò grato sempre e spero di non deluderlo) permettetemi di ringraziare :
Marco Vaccari
Venus
Danielecast

per avermi seguito e consigliato al muovere del primo passo.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 19-04-2012 alle ore 22:14.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,47573 seconds with 15 queries