|
Bravo gianca,
in molte delle tue affermazioni mi trovi d'accordo. Io sono un acquariofilo di vecchio stampo, ho provato tecniche nuove per il piacere di provarle, ma alla fine sono sempre tornato alla gestione che si faceva negli anni 90. Uso torba e bicarbonato di sodio e di potassio, ho i tubi T8 e il fondo in quarzo, ho pesci che vanno d'accordo con l'acqua del rubinetto e se devo correggere i valori mi sposto di qualche Km e vado a prendere l'acqua in una fonte con valori simili all'osmotica.
Per fortuna, purtroppo, l'acquariofilia è un hobby che ha bisogno di essere metabolizzato dall'acquariofilo tanto quanto un acquario ha bisogno di metabolizzare i suoi cambiamenti.
Senza fretta,
senza doversi aspettare risultati eccezionali,
prendendo in considerazione che ogni errore nostro, comporta la conseguenza di fare un disastro. Oggi giorno si fa molto caso a prodotti che promettono miracoli, ma si tralascia il fatto che a dover sopportare i vari prodotti sono gli esseri viventi di un ecosistema chiuso tra cinque vetri che vive grazie alle nostre decisioni.
Patientia et intelligentia habent altum dormis.
|