Discussione: Refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2012, 21:52   #87
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grostik, un aggiornamento sull'evoluzione del refugium/DSB:

Foto di insieme:

La vasca è 80x39x40 è partita a ottobre scorso e si notano:
- lo scarico dalla vaschetta (Dennerle 30l) posizionata a monte e lo scarico verso la vasca principale (300l) posizionata a valle;
- la pompa Hydor 1600 l/h al momento puntata sulla nursery in cui ho messo i pterapogon kauderni nati due settimane fa (la punto li per ossigenare al massimo);
- le rocce (posizionate su tubi del 50 in PVC);
- l'illuminazione è a led bianchi e blu 11W accesa 12 ore/giorno.
Non sifono mai.
Non smuovo mai.
Non ci sono animali a meno di quelli nati spontaneamente nel refugium (stomatelle, asterine, vari vermi tubiferi, paguretti, granchio simbionte acropora morta). C'è solo un piccolissimo paguro (mezzo cm) con zampette nerazzurre.
Si è sviluppata una bella colonia di spirografi (hanno il tubo rigido e ritraggono).
Le alghe calcaree viola si sviluppano bene crescendo sulle rocce.
Ho messo i molli che avevo prima nell'acquario (per separarli da SPS e LSP): Xenia, Discosomi.
Alimento ogni tanto con un po' di artemia per la Xenia.

Dettaglio fondo DSB:

Si presenta più o meno tutto così con macchie brune nei primi cm, qualche alone scuro che arriva un poco più in basso e cunicoli vari.

Dettaglio detrito:

Si è formato uno strato di detrito di ca. un centimetro, ovviamente molto soffice.

Dettaglio caulerpa:


Le domande sono:

- va bene così, continuo così?
- il movimento va bene?
- niente stelle insabbiatrici (lo strato non sembra presentare blocchi o impaccature ma non ho esperienza per accorgermene).
- il detrito lo devo sifonare o lo lascio li?
- ho notato una drastica riduzione di anfipodi. Che gli è successo?
- una roccetta nuova per diversificare le bestie, no?
- la Caulerpa è l'unica macroalga che cresce parecchio. Quando devo cominciare a potarla? La Bothryocladia sta piano piano degenerando. La Chaetomorpha non mi è mai riuscito di farla attecchire.

Grazie
Ciao

Posted With TapatalkHD
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10890 seconds with 13 queries