Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2012, 20:17   #6
effemme
Batterio
 
Registrato: Apr 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lucrezia, intanto ti ringrazio perchè comunque hai avuto la pazienza di leggere e rispondere...

Se però hai letto avresti dovuto anche capire che non sono un adolescente che "vuole sentirsi dire"...

Io amo e rispetto gli animali e sto cercando di valutare e capire...
perchè, come ho scritto, non è affatto vero che chiunque sconsiglia di tenere dei pesci in 30 lt.

Utenti di questo forum hanno esplicitamente affermato che loro ritengono fattibile allevare Galaxi in 30 litri. E l'ho scritto, così come tu dovresti averlo letto ;)
(credo ci si possa fidare, ma se devo rifaccio la ricerca e metto i link)

Quindi non mi pare che "nessuno me lo dirà mai su questo forum", e comunque, davvero, non voglio sentirmi dire qualcosa, ma solo provare ad approfondire un tema che non vede esattamente tutti perfettamente d'accordo

D'altro canto, sempre come già detto, si potrebbe ben dire che anche un 180 litri è un luogo sacrificato.
In particolare se lo paragoni ad un 400lt o più, che potrebbe essere ancora sacrificato, ma comunque più accettabile...

Insomma molti aspetti sono relativi e piuttosto opinabili, credo, compreso quello che le caridinie stiano bene in 30 o 40 lt...

E se non penso di fare solo piante ma voglio capire se siano accettabili altre soluzioni è perchè penso (dopo aver letto ed essermi informato, proprio qui peraltro) ci sia spazio per altre possibilità.

E magari se avvio un monospecie che funziona, eviterò che eventuali futuri inquilini possano "inventarsi" di metterci una 15ina di pesci vari solo perchè "sono tanto carini" ed il venditore gli dice "Sì sì..."
effemme non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09665 seconds with 13 queries