Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2012, 15:13   #11
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gimmy770 Visualizza il messaggio
lo sporco fangoso che descrivi saranno quasi sicuramente delle polveri del fondo a me lo fece la fluorite niente di preoccupante non sono dannose solo antiestetiche una volta che le hai rimosse nn tornano piu a meno che non smuovi abbondantemente il fondo perlomeno cosi è successo a me con la fluorite
LA patina marrone può essere anche dovuto a un piccolo insediamento di diatomee, ma questo è l'ultimo dei problemi avendo pochi sali dispersi in vasca :)
Anche io ora so cosa sia il birdwatching

Potrebbero esserlo, ho letto su Wikipedia che le diatomee immagazzinano le loro riserve nutritive sotto forma di goccioline di olio, le quali permettono loro di galleggiare liberamente, rimanendo così in prossimità della superficie, ben esposte alla luce del sole.
Infatti io ho in superficie una patina oleosa che pensavo fosse la CO2 non sciolta invece mi sa proprio che sono le diatomee

Leggendo ancora su Wiki e guardando bene la vasca, le presunte diatomee sono pure un po sulle Seirye Stone e forse anche su alcune foglioline di calli.

Saranno state queste, le macchioline nere che rimuovevo dalla calli in fase di pulitura l'altro giorno, e che andavano comunque via abbastanza facilmente...

Siamo sicuri che non possano far danni? Non credo invadono tutto l'acquario??? http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...r:41,s:0,i:173

Ultima modifica di SalvoRGB; 13-04-2012 alle ore 15:36.
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09808 seconds with 13 queries