Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2012, 14:58   #15
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Etā : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli ups sono sempre sotto tensione in quanto hanno un circuito che mantiene le batterie sempre cariche, di solito non consumano molto , poco ma certo anche loro consumano....

quando ce la corrente l'ups va in bypass ossia tutto il carico viene alimentato direttamente dalla tensione di rete (gli ups medio bassi, gli always-on no ma costano di +) ed al mancare della tensione di rete effettuano uno switch diciamo in tempo 0 e la gli apparati in uscita vengono alimentati dalle batterie interne / inverter, logicamente se un ups e' nato ipoteticamente per darti una autonomia di 3 ore a 500W di carico se ci attacchi una pompetta da 10W il tempo di autonomia aumenta di brutto....piccolo problema le pompe essendo motori sincroni risentono un po della forma d'onda in uscita in quanto la corrente di rete e' sinusiodale mentre quella generata dagli ups di basso costo e' quadra o pseudo sinusoidale....
__________________
Darkhead non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08919 seconds with 13 queries