Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2012, 14:54   #10
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frosone Visualizza il messaggio
Dall'alto della mia ..... inesperienza, posso suggerirti di posizionare un foglio nero sul retro del vetro di sfondo. Nasconderesti i tubi dell'impianto CO2 e daresti maggior profondità alla visuale. Per un acquario con spiccate caratteristiche di eleganza e design, credo sia opportuno.
Inoltre mi sembra che l'atomizzatore della CO2 sia un po' troppo alto. Posizionarlo più in basso dovrebbe aiutare a limitare la dispersione di Co2, anche se con i valori dell'acqua la CO2 credo ti abbassi ulteriormente il pH (il KH così basso non tampona molto, credo) rendendolo poco adatto ai guppy....
Ci sarebbe da parlare ore di questa cosa; in due parole: Assorbe i carbonati e ti rende i valori dell'acqua acidi, ma ti permette di avere valori stabili anche con kh basso.
Quindi se ho capito bene il fondo che ho utilizzato ridurrà la durezza carbonatica (KH); ho torvato in rete questa formula:

pH = 7,5 + log dKH - log CO2 (mg/l)

In pratica, quanto minore è la concentrazione di Anidride Carbonica e/o quanto maggiore è durezza carbonatica (KH), tanto più alto sarà il pH.

Se è così dosando opportunamente i sali per il KH e la CO2 potrò tenere sotto controllo il pH e non dovrei avere grossi problemi....giusto..?
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08836 seconds with 13 queries