Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2012, 02:30   #5
ollol333
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh ovvio infatti non saranno eliminate al 100% di sicuro però tutte quelle che si riprodurranno in quella pozza non vivranno a lungo, penso che una buona percentuale possa essere eliminata (la zanzara dopo che ha punto tenterà di riprodursi e considerando che un posto per depositare lo trova a prescindere, c'è una certa probabilità che trovi la mia pozza di discrete dimensioni e dia fine alla sua discendenza)...comunque tentar non nuoce. In ogni caso c'è una documentazione abbastanza ricca a riguardo e sembra che abbia un discreto successo come metodo...

Per vedere se funziona però devo provare ed è soprattutto anche un ottimo metodo per abituare i miei ad avere una sorta di stagno in giardino, che col tempo potrebbe diventare un laghetto...
ovviamente con la scusa delle zanzare sarà tutto sponsorizzato...quindi è da farsi...devo solo capire bene se è indispensabile un filtro o se riesco a farne a meno (sarebbe una gran cosa, tirare un cavo elettrico in mezzo al giardino non mi esalta come idea)
ollol333 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11694 seconds with 13 queries