Discussione: Dennerle nano filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2012, 23:50   #14
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Landomagik Visualizza il messaggio
Guarda era quello che pensavo anche io!
Cambio l'acqua ogni 15 giorni di 30l una tanica di rubinetto e una osmotica (che produco in casa) cerco sempre di siofnare il più possibile ed eliminare ogni tipo di detrito,potrebbe essere che la valiseria mi otturava il filtro e quindi non ce la faceva?
Adesso l'ho tolta tutta tagliandola a zero e l'ho spostata il filtro è a pieno regime e può aspirare bene,vedo come va e poi decido.
Grazie mille,se hai altri consigli sono ben accetti,sopratutto su come offuscare il cassone nero del filtro dei trigon che è una cosa inguardabile...

Come pianta da secondo piano ho utilizzato la limnophila sessiflora che garantisce una maggiore volumetria e nasconde molto meglio il filtro angolare del Trigon.

Se lo desideri, posso fornirti (gratuitamente) delle potature.

L'alternativa potrebbe essere la cabomba che necessita maggiore illuminazione e - seppure sia una pianta a crescita rapida - ha uno sviluppo ridotto rispetto alla limnophila.

Nel caso, contattami tramite mp.


Buona notte.
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10389 seconds with 13 queries