Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2012, 22:40   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente consiglio il "maxi-filtro" per tre motivi:
Il già citato improvviso carico biologico.
La pessima abitudine di sovrappopolare e alimentare eccessivamente.
Il tempo che impiega il sistema-vasca a maturare.

Se la vasca è ben progettata e gli ospiti sono in giusta proporzione il filtro, con l'andar del tempo, svolge un ruolo abbastanza marginale e una buona parte di materiale biologico rimane "disabitata" perchè l'intera vasca diventa un grosso filtro.
Tempo fa ho dovuto fare a meno del filtro per più di una settimana senza che i nitriti si alzassero minimamente.
Quindi tolta la fase iniziale (che va ben oltre il classico mese di maturazione) anche il filtro interno del Juwel diventa più che sufficiente, non mi stupirei che con vasca e popolazione adeguata si potesse pure fare un'autovasca di carassi.

Ultima modifica di malù; 12-04-2012 alle ore 23:04.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09198 seconds with 13 queries