salvo édifficile dire con precisione cosa fare con una vasca di un'altra persona, specie se in ballo ci sono prodotti molto piu' costosi di altri (buttar via dei prodotti ada non fa' bene al portafoglio...) e, la responsabilita' di qualsiasi esito non puo' esser imputata a nessuno. Specificato questo e, specificato che al posto tuo non mi sarei messo "solo" nella mani delle persone di un forum (me compreso ovviamente) ma avrei studiato prima i fondamentali dell'acqua e della chimica di essa, le linee che possiamo darti sono solo guide e, come vedi, con pareri diacordanti e che quindi portano poi te ad una decisiine casuale (esempio: jhonny il potassio lo darebbe mentre io no: sia me che jhonny siamo in buona fede e vogliamo solo aiutarti ma hai 2 scelte e dovrai prendere o una o l'altra strada). Non esiste, purtroppo, il protocollo perfetto cosi come riportato in siti o confeziini o altro e non c'é di nessuna marca. Alle volte protocolli dimezzati vanno da dio e altre volte, i meddsimi prodotti, a dosi piene non riescono a far bene. Questo perché le variabili sono troppe e fanno si che 2 identiche vasche siano colme di differenze seppur identiche. Questa é l'acquariofilia, benvenuto! Un mix di conoscenza, passione ed "esperienza" fanno si' che si abbiano dei risultati. Ma non temere, questa vasca ti arricchira' molto per le future! :)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da marcios1988
|
comunque la pianta rimarra stazionaria almeno almeno 10 gg quindi tranquillo
|
In realta' dipende... Vedendola nella mia vasca, coltivandola da un mese, dopo una settimana la pianta se le condizioni sono giuste si é gia' adattata ed é gia' monimamente partita. E uso un "fondo inerte"....