|
Originariamente inviata da MarcoA
|
|
Qualunque analisi che svolgiamo è affetta da interferenze e nessuna ditta le indica mai. Di solito i test sui fosfati sono dotati di un primo reagente che è etichettato come corrosivo: è un acido che porta in basso il pH e costituisce un trattamento per i più comuni interferenti. Quello che non ricordo è se i silicati sono "neutralizzati" da questo trattamento.
|
Grazie mille, informazioni interessanti, mi si è "accesa una lampadina". Nella vasca coi pesci rossi, dove uso 50% di acqua della rete, le diatomee impazzano, mi hanno ricoperto tutti gli arredi, quindi di silicati ce ne saranno con la pala.....
Comincerò col prendere un test per i silicati, così da provare a discriminare (anche se a questo punto mi viene il dubbio che anche i fosfati potrebbero falsare il test per i silicati). Quello che non capisco è perchè, malgrado i ben 3 sacchetti di resina (che dovrebbero adsorbire sia fosfati che silicati) i valori non tendano a diminuire.....