Ciao,
grazie delle indicazioni...ti rispondo punto per punto.
Ho aggiunto una foto (è di una settimana fa, stasera ne carico alcune aggiornate).
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 2. la temperatura portala a 26°
 
 | 
    
Ok.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 3. i pesci che avevi erano assolutamente troppi per soli 25 litri!!
 
 | 
    
Lo so...ma sono nati in vasca e non avendo nessuno a cui regalarli mi sono attrezzato appena ho potuto con il nuovo acquario...
 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 4. le caridine soffrono molto i fertilizzanti liquidi, quindi sarebbe meglio non esagerare o non metterli affatto;
 
 | 
    
Questo potrebbe essere un problema...con quello che ho pagato il fertilizzante che sto utilizzando....
 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 5. durante il mese di maturazione del filtro non si devono fare cambi d'acqua altrimenti è come se ogni volta ricominciassi un po da capo !
 
 | 
    
Finora ne ho fatto uno solo... che è stato anche meno di quanto suggerito per il tipo di fondo che sto utilizzando (cito testualmente: 20% di cambio d’acqua ogni 3 giorni per le prime tre settimane; in seguito 30% a settimana). NO2 e NO3 sono comunque rimasti costanti...dici che comunque è meglio non fare ulteriori cambi? Potrebbe comunque valer la pena di aumentare artificialmente GH e KH? 
Mi sono fidato del negoziante che me le ha vendute...sembra però che dei tre tipi che ho scelto  nessuna si adatti ai miei 0,375 W/L anche se al momento l'unica che sta soffrendo è in alcuni punti la hemianthus callitrichoides cuba; devo prevedere di cambiare tutte le piante oppure ho qualche speranza di mantenerle in vita? Non so se è possibile aumentare il numero di W/L dell'acquario.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 7.le lumache sono arrivate probabilmente con le piante, ma non dovrebbero fare nessun male (che specie sono?)
 
 | 
    
Non lo so..sono talmente piccole che non è facile capirlo....
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 8. tieni controllati i valori e sposta i pesci solo dopo il picco dei nitr
 
 | 
    
Ok...anche se come ti dicevo fino ad oggi il valore di NO2 è costante e pari a 0.