Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2012, 13:00   #3
Tonyreef
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io comunque vi ho raccontato la mia esperienza personale, ma non ho imposto un nuovo metodo di gestione dei Nanoreef.
Inoltre il mio discorso è legato principalmente al fattore inquinanti e ripeto a dire che con schiumatoio efficiente e cambi d'acqua abbondanti si risolve il problema inquinanti!
Ovviamente inquinano, ma il problema si risolve con un'adeguata gestione.
Sul fatto dello spazio a disposizione, i pesci che allevo non sono grandi nuotatori, si creano il loro territorio (come in natura)e non ho certo balestra, acanturidi, pesci angelo, pesci farfalla ecc.....
Per quello vi do pienamente ragione, cioè non mettere pesci troppo legati al nuoto poichè soffrirebbero troppo.
Inoltre se dobbiamo fare i paragoni rispetto all'ambiente in cui vivono i nostri pesciolini facciamo le giuste considerazioni!
I pesciolini vivono in molto più spazio rispetto ai nostri acquari ma con 1000000 di predatori attorno, e alla loro minima distrazione diventano un bel bocconcino.
Sul mio acquario come in molti altri hanno meno spazio ma quello spazio è tutto loro, non hanno lo stress di fuggire ai predatori!
Meglio vivere in 100 metri quadri o in 1000 metri quadri insieme a 2 leoni?
Tonyreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10964 seconds with 13 queries