Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2012, 12:51   #12
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah..... mi sembra un topic con davvero poco senso...
Mi spiego meglio.... l'esordio del post in cui dici "no pesci in nano? Non prendiamoci in giro...." è alquanto offensivo nei confronti di chi, come me e tanti altri qui, scrivono per consigliare al meglio e "educare" (per carità senza grandi pretese) chi si avvcina a questo meraviglioso mondo..
Eticamente parlando prendere un pesce e rinchiuderlo in 5 vetri è sbagliato a prescindere, anche se parliamo di vasche da 2.000 litri... Però penso anche che avvicinandosi a questo mondo si apprezzi meglio la natura, e ci si renda conto meglio che preservarla è importante.....
Io sono per una "acquariofilia cosciente", nella quale ognuno di noi sa che i coralli come i pesci ed ogni altro abitante delle nostre vasche , starebbe meglio in mare.... ma anche che allevarli è possibile, cercando però di rispettare le esigenze di ogni animale...
Anche a Striscia ho visto un circo ambulante in cui tenevano un leone marino da 350 kg in una "cella" di 2mtx2mt, senza mai vedere la luce del sole, eppure sta povera bestia è sopravvissuta 20 anni....
Anche il tipo austriaco aveva rinchiuso la figlia nello scantinato con un'altezza di 1,70, la figlia ha avuto pure dei figli a sua volta, ne vogliamo parlare di com'erano conciati? con forme di artrosi infantile?


Il fatto di riuscire a tenere sotto controllo i valori degli inquinanti nella tua vasca (peraltro hai i nitrati a 15), non mi sembra mission impossible, soprattutto con un mce 300 su 50 l e cambi del 20% settimanali....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08501 seconds with 13 queries