|
gabriele ne abbiamo discusso moltissimo nel topic di buran "cosa accade negli strati profondi del dsb"..
in altri lidi trovi articoli scritti da buran e me sul dsb dove abbiamo trattato i PAO..
in pratica sono batteri che crescono in condizioni alternate di aerobiosi/anossia e da qui l'idea di alternare on/off nei reattori di zeolite..
non utilizzano il fosfato ma lo accumulano come riserva di energia e quando cambiano le condizioni ambientali lo riutilizzano per produrre appunto energia e rilasciano nell'ambiente..
il concetto infatti sarebbe quello di inserirli in reattori (vedi smaltimento acque reflue) ed eliminare la "sabbia batterica" formatisi ripiena di fosfati..
nei nostri sistemi il problema resta che rimarrebbero tutti lì e l'alternanza di zone più o meno ossigenate farebbe diciamo da altalena per i livelli di fosfato..
se vuoi approfondire puoi cercarti l'articolo di cui parlavo ed il topic di filippo..(tra l'altro topic del mese..)
__________________
|