Scusa pensavo al rabbocco, in ogni caso rimane valido il discorso di non utilizzare il 220 nell'interruttore galleggiante dato che al suo all'interno ha un piccolo rele reed che ha due lamelle comandate dal magnete galleggiante. Quindi usa comuque tutto a 12Volt. I relè a 12Volt li trovi facilmente da rivenditori di material elettrico con relativi zoccoli per barre DIN, altrimenti puoi utilizzare i teleruttori a 12v per automobili. Esistono anche quelli da circuito stampato che trovi presso rivenditori di materiale elettronico. I relè hanno contatti normalmente aperti o chiusi e cambiano di stato nel momento che fornisci tensione alla bobina. Il contatto lo devi scegliere in base a come comandi l'elettrovalvola, ovvero dovrai togliere corrente all'elettrovalvola quando raggiungi un certo livello e quindi il l'interruttore galleggiante dovrà aprire il suo contatto interrompendo l'alimentazione di corrente alla bobina dell'elettrovalvola. E' più semplice a dire che a fare.
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|