Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 23:04   #10
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Avere un acqua d'osmosi con una conduttività bassa aiuta a tenere bassi i valori in vasca e permette un maggior controllo sui parametri.
Prova a portare un campione ad analizzare dal tuo negoziante ma assicurati che non usi il test della sera, cosi vediamo se il test è difettoso.
Su questo non posso darti torto: ma ciò significa che non bisogna miscelare la RO con l'acqua del rubinetto ma integrarla esclusivamente con i sali.
Al discorso del test difettoso ci avevo pensato anch'io, anche se, lo stesso test, sulla mia acqua di RO dava zero e su quella di rubinetto 0.5...... Ne ho un'altra confezione, sempre della Sera, posso provare intanto con quello. Un negoziante che faccia un test serio, almeno dalle mia parti, non mi pare che ci sia; è più semplice comprarne uno dell'askoll o della tetra per fare il confronto.....comunque, fatto sta che di alghe ce ne sono molte in vasca, sia sui vetri che sulle piante, ce n'è un pò persino sulle rocce e sulla ghiaia!! ...e ci sono 3 sacchetti di resina antifosfati nel filtro, già da una settimana...





Ultima modifica di Dr Cosimo; 12-04-2012 alle ore 00:36.
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10373 seconds with 13 queries