Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 22:41   #22
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me un bellissimo acquario piccolo è il Mirabello30, è un acquario da 30 litri che offre abbastanza spazio e permette di fare diversi allestimenti.

Poi il fatto che la forma cubica non sia l'ideale purtroppo non l'ho scelto io ma la geometria! c'è poco da obiettare su questo...

Anche perchè l'errore che poi si fa è quello di adattare le schede e il litraggio minimo consigliato anche alle vasche cubiche. Niente di più sbagliato.

Esempio: qualche ciclide nano può essere allevato in acquari da 60 litri, ma in un cubo da 60 litri non ce ne sta nemmeno uno. Stessa cosa per i pesci di gruppo o da fondo (poca superficie).
Solo per le caridine si potrebbe fare un'eccezione.

Per adattare il litraggio degli acquari cubici si deve guardare il lato lungo (tanto sono uguali) e salire molto con le dimensioni.

I ciclidi nani starebbero bene in un cubo da 70 cm di lato e quindi da 340 litri circa... Se pensi a quanto può essere diverso un acquario da 340 litri rettangolare ti accorgi subito di quanto gli acquari cubici siano assurdi e scomodi!

E' solo un discorso di pura geometria!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16409 seconds with 13 queries