Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 21:34   #7
Ravio
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma a questo punto non saprei cosa fare, poichè il ph in acquario 6 giorni fa era di 6,8 ed è diventato 8,2 o maggiore in pochissimo tempo; la durezza invece non la conosco e non saprei però pensavo a questo escamotage dell'acqua di rubinetto. Come pesci non sapevo cosa inserire ma visto il ph precedente ero orientato su un gruppetto di caracidi e quindi durezza sugli 8 dgh mentre in caso il ph si fosse alzato e la durezza fosse stata alta avrei optato per dei poecillidi a questo punto il tutto mi si è scombussolato. trovi valida la soluzione seguente : misurazione valori in vasca, misurazione valori acqua di rubinetto, ripristino condizioni "normali" tramite acqua d'osmosi e poi eventualmente altre modifiche in caso di necessità.
Ravio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10780 seconds with 13 queries