Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 20:51   #17
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Evita di utilizzare l'interruttore galleggiante per interropere direttamente il 220Volt. A parte il rischio che si corre in caso si rottura del corpo dell' interruttore in acqua, l'apertura e chiusura del contatto con applicato il 220 crea scintillio sui contatti del relè reed e col tempo è destinato a ossidare le lamelle cessando il suo funzionamento, rischiando che restino attaccati i contatti e ti si scarichi tutto il serbatoio di rabbocco in vasca. Utilizza un alimentatore da 12volt che comanda un relè con bobina a 12volt e utilizzi un contatto aperto per comandare la pompa. Ancora più semplice è utilizzare una piccola pompa da rabbocco funzionante a 12volt, dato che non devi usare relè ma puoi usare il contatto diretto dell'interruttore galleggiante.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13149 seconds with 14 queries