Discussione: DSB in maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 20:35   #1
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
alassino non sono in sintonia con la tua filosofia (non ti arrabbiare )
quello che ottieni con il tuo procedimento è un fondo poco popolato che si autosostiene se la vasca non ospita altri animali ..... io da un dsb voglio larve e altro che mi nutra la vasca ..... e tanti animali e batteri che riescano ad utilizzare il detrito , il mangime e anche un pesce morto sotto le rocce se capita ...... naturalmente è un mio pensiero
Il nostro pensiero è lo stesso,il problema è che con dei brevi post ci si fraintende.

Il mio pensiero si riferisce al DSB in fase iniziale,con vasca vuota.Vien da se che con la maturazione e l'inserimento di nuovi organismi aumenti il carico di materiale organico o di cibo in eccesso che può andare ad alimentare l'endofauna che si moltiplicherà in modo correttto.

Ma all'inizio,quando il DSB è ancora inefficace, caricarw il sistema di materiale organico che non farà altro che marcire producendo nutrienti,lo trovo inutile o dannoso.

Non mi arrabbio mica se mi si contraddice Son qua ad imparare,come tutti

Frequentare questo forum reef mi è molto utile per allargare un po' le mie vedute ,per ,poi ,riportarle nel med
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09720 seconds with 14 queries