Discussione
:
La sump così va bene?
Visualizza un messaggio singolo
11-04-2012, 14:39
#
5
mauro56
Imperator
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto:
1
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
poisons
Corretto Mauro!
E' un esperimento e probabilmente farò casini ma mi son dato l'obiettivo della massima automazione e vorrei perseguirlo.
Se poi non funziona, amen
Stesso discorso infatti è per la salicornia nella canalina, il principio è buono, funzionerà? in teoria si, in pratica devo provare
Lo spazio per la pompa di risalita l'ho già previsto, sarebbe quello nel vano (da eliminare perchè sembra non necessario)
Chiedo da neofita se potrebbero un domani servire altre attrezzature oltre a skimmer, reattore calcio e pompa di risalita e se quindi lo spazio previsto è sufficiente. Pompe dosometriche, reattore phitoplancton...
Per l'agitazione della vaschetta per l'acqua satura e per quella dell'acqua di ro avevo pensato ad una mini-elica
Grazie
letto fluido e reattore di zeolite, sono le unhie cose che mi vengono in mente oltre skimmer e reattore di calcio. Qulacuno mette anche un reattore di kalk oltre qiello di calcio, ma secondo me sono tutte robe opzionali
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Il gruppo su Facebook
Per contattarci o donare
mauro56
Profilo
Invia un messaggio privato a mauro56
Visualizza messaggi di mauro56
Page generated in
0,11975
seconds with
13
queries