Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 13:33   #18
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie all'intervento di Banduss, mi sono documentato ulteriormente e sono andato sul sito di un'azienda produttrice di compensati e ho guardato le caratteristiche tecniche del compensato fenolico di betulla. che finora non avevo mai preso in considerazione. in effetti c'è scritto che ha buone prestazioni meccaniche ed elevata resistenza all'umidità. allora va benissimo per il nostro scopo. e costa molto meno dell'okoumè! forse come dice Banduss, l'okoumè è usato in nautica perchè è leggero e spugnoso e galleggia meglio di altri legni più duri come la betulla, per questo è usato nelle parti strutturali delle navi.
per riassumere: mi sembra di aver capito che per il nostro scopo vanno bene il pino fenolico e la betulla fenolica, i quali hanno caratteristiche molto simili di durezza e resistenza all'umidità, da evitare il pioppo per le minori prestazioni meccaniche e l'okoumè per il prezzo eccessivo, è corretto?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 11-04-2012 alle ore 15:23.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10074 seconds with 13 queries