Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 13:01   #10
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli Visualizza il messaggio
Bel progetto e bella realizzazione,complimenti!!!!!
Non avrei mai pensato alle halocardinie... io mi sarei orientato verso un classico lysmata perdendomi una grande opportunita'
Vedo dalla foto dall'alto pero' che ti si accumula molto sedimento sporco sul fondo... Noti che crea problemi?
Quando fai i cambi d'acqua togli qualcosa rischiando di aspirare anche un po' di fondo oppure non te ne curi vedendo che il sistema procede bene?

se non fossero state halocaridine avrei messo i thor, purtroppo però sono incompatibili con gli zoanthus... in uno spazio così piccolo li divorerebbero senza sosta.

il sedimento non viene dalla roccia e sta via via sparendo, ho cercato di sifonarlo come meglio potevo.
purtroppo tra i 3 dsb che ho inserito prendendo della sabbia da altre vasche... c'era una composta più da sedimento che granelli!
avrei dovuto buttarla invece di metterla dentro, è stato un mio errore
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14725 seconds with 13 queries