Discussione: Dennerle nano filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 12:51   #5
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Confermo quanto riportato da Bettina.

Potendo, ridurrei al 50% lo spazio destinato alla lana di perlon suddividendo il restante 50% il parti uguali tra spugna e nella parte sottostante cannolicchi.

Vedendo le foto temo però che la conformazione del filtro riservi alla lana di perlon un volume non modificabile a causa di uno scheletro in plastica.

Rebus sic stantibus, mi limiterei ad adottare la pulitura secondo le indicazioni del moderatore e comunque solo quando la portata del filtro si sia visivamente ridotta.

Ovviamente la frequenza è strettamente legata alla flora e fauna presenti nella vasca.

A presto, ciao.

Ultima modifica di silvolpe; 11-04-2012 alle ore 13:08. Motivo: lessico inadeguato ...
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10356 seconds with 13 queries