Discussione: Melanoides tubercolata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 12:45   #2
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io tempo fa ho avuto un'esplosione di melanoides, vedevo greggi intere di baby da 1-2 mm che vagavano sui vetri e sul pelo dell'acqua, un pò le ho tolte ma piano piano si sono ridimensionate da sole. Secondo me il principio è sempre quello che più trovano da mangiare e più crescono e si moltiplicano.
Considera poi che per un bel periodo da quando introduci i primi esemplari questi disporranno sempre di una quantità di nutrimento in eccesso visto che scavano e razzolano dove nessun altro in vasca può andare a razzolare. Ma dopo il picco iniziale la situazione si porta a regime e cominciano a decrescere naturalmente, sempre che non butti in vasca bidoni di cibo!
Ovvio che come in tutto ci vuole pazienza, sono processi che durano diversi mesi...
Comunque per me è una presenza più che gradita e sono convinto che portino grandi benefici all'ecosistema della vasca.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12624 seconds with 14 queries