Anche dopo che saranno calati gli NO2 (acquista in autonomia un test a reagente) il mio consiglio è di attendere comunque almeno un mese dall'attivazione del filtro prima di introdurre i primi pesci in acquario, tutto ciò al fine di farlo maturare a dovere facendo in modo che si creino i batteri necessari per la futura vita dei pesci/pinate ed invertebrati. La CO2 la sconsiglio solo nel caso in cui tu abbia un acquario di piccole dimensioni in quanto se mal dosata porterebbe presto ad una moria precoce dei pesci per mancanza di ossigeno.
PS Anche io abito a Napoli e confermo la durezza dell'acqua ed un PH piuttosto elevato pertanto se decidessi di utilizzare solo acqua del rubinetto decantata potrai creare un ambiente ideale per i poecilidi mentre se spezzi con acqua osmosi le prospettive si allargano.
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli
|