Discussione: Una questione estetica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2012, 10:22   #23
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel caso 2 appunto bisognerebbe rifare un po' tutto il layout. ci sarebbero molte cose da fare per migliorare la vasca dal punto di vista estetico: riposizionare le piante, che adesso sono messe un po' a caso, togliere sia il riscaldatore che la pompafiltro e magari mettere un bel filtro esterno (molto più efficiente di quello attuale) che non occupa spazio in vasca etc...però sarebbero tutte spese superflue, fatte solo per una ragione estetica, alla fine la tua vasca funziona già bene così, anche se ti consiglio di togliere qualche lumaca o qualche pesce perchè è sovrappopolata. le ampullarie non sono lumachine come Physa o Melanoides, rappresentano un carico organico non indifferente. direi quindi di non stravolgere troppo l'acquario, se vuoi riempire la parte posteriore aggiungi una radice con Microsorium e Vesicularia. la Vesicularia è ottima per riempire piccoli acquari come il tuo. non esiste un layout migliore di altri, dipende dai gusti: c'è chi arreda la vasca in maniera più ordinata, facendo un plantacquario in cui ad ogni pianta è assegnata una posizione precisa, altri invece come te fanno un acquario più "selvaggio" senza uno schema preciso.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11333 seconds with 13 queries