Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2012, 20:24   #46
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
beh i valori ,.... non è che siano proprio ottimali!! nella triade c'è troppo sbilanciamento tra kh e mg da una parte ed il calcio dall'altra... cerca di mantenerli + bilanciati per esempio col calcio a 400 il magnesio dovrebbe stare sui 1200 e di conseguenza pure il kh tra il 7 e l'8... anche se nel tuo caso specifico non credo che sia il problema principale della caulastrea...( gli no3 sono troppo alti!!!)

se per lungo tempo li hai tenuti con un....lumino sopra adesso la vasca si deve ri-abituare ad una luce maggiore... .questo comporta tra le altre cose un momento di ....."sbandamento" della chimica dell'acqua..... e comunque la caulastrea non gradisce correnti violente, ma neanche una ferma totale...e se la tieni in alto è facile che tenda a chiudersi leggermente perchè gli arrivano quantitativi di luce + che sufficienti, mentre se la posizioni + in basso è facile che dopo essersi ripresa da tutti sti movimenti che gli fai fare che tenda a spolipare maggiormente in cerca di luce...aprendosi di +!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14810 seconds with 13 queries