Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2012, 18:35   #1
Giga88
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Parabiago
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio 250l Artigianale

Ciao a tutti questa è la descrizione del mio acquario:

Data di avvio: 31/10/2011

- Tecnica

Vasca artigianale da 250l circa: 130x40x50
la forma della vasca è molto particolare perchè presenta le parti laterali tagliate. Quindi non è un vero e proprio rettangolo

Illuminazione: T5 2x39W Aqua Medic (10000°K) davanti+ T5 4x24W Osram 840 nella parte posteriore.

Filtrazione: filtro interno

Riscaldamento: 2 jager 300w


Somministrazione CO2: non uso Co2

- Acqua

pH: 6,8
KH: 3°d
GH: 4°d
NO2: 0mg/l
NO3: 0mg/l
PO4: 0mg/l
Cond: 300uS/cm
Temp: 27°C

- Allestimento

Fondo: Seachem Flourite e sabbia verde (volevo creare un effetto prato)
Arredo: vari legni di giava

- Popolazione

20 paracheridon innesi
15 Hemigrammus rhodostomus
2 neon detti bianchi (ma nn credo proprio che il vero nome sia questo)

- Flora

-limnophila sessiflora e hetherophilla
-ludwigia grandulosa red
-althernathera renickii rosaefolia
-cryptocorine wendtii green
-eleocharis parvula
-eleocharis acicularis
-anubias
-anubias vs. nana
e altre che non ricordo il nome

- Fertilizzazione

Protocollo Seachem base

-Programma di manutenzione

-cambio settimanale come da protocollo

penso sia tutto ho bisogno di tanti consigli perchè da neofita ho bisogno di imparare molto.

posto alcune foto (scusate ma non sono bravo con la fotografia):





__________________
Giga88
Giga88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11870 seconds with 15 queries