10-04-2012, 17:46
|
#4
|
|
Imperator
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51

Messaggi: 5.912
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 3 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da rob57
|
ragazzi sto diventando matto....il problema non si risolve. Vi aggiorno: da quando ho cominciato a alimentare selvaggiamente non ho avuto più perdite totali, ma i coralli continuano ad ammalarsi a turno. Sembrano stare bene poi all' improvviso cominciano a comparire zone di sbiancamento con perdita del tessuto, a volte alla base a volte partendo dalle punte. Rispetto a prima che cominciassi a alimentare la differenza è che il processo è molto lento e a volte si ferma. Una montipora digitata aveva comimciato a perdere tessuto in alcune zone, ma poi la perdita si è fermata e anzi c' è un lieve recupero del tessuto nelle zone sbiancate. Lo stesso una grossa acopora a rami sottili che aveva cominciato a sbiancare dalle punte in una ventina di rami. Anche qui lo sbiancamento non è andato avanti e sembra stia recuperando il tessuto.Ho provato ad alzare la plafo di 10 cm per far consumare meno la vasca nell' ipotesi che si tratti di fame. Ma nessuna differenza........forse un lieve innalzamento dei nitrati (Elos continua a darmi zero, ma Sera, che considero più attendibile, mi da un giallo un pò più scuro di zero.....potremmo essere sui 2 o 3.)
A questo punto la semplice ipotesi fame non basta più. E' probabile che alimentando la situazione sia migliorata perchè i coralli resistono meglio al nemico (quale non so!!!!).
Allora o c'è qualcosa nell' acqua di rete (tipo metalli pesanti) che l' osmosi non toglie oppure si tratta di qualche maledetta infezione batterica non meglio precisata.
Ma in qualsiasi caso che fare? E' difficile combattere contro un nemico invisibile.......
|
Hai reattore di calcio
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
|
|
|