Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2012, 08:50   #29
alek_
Avannotto
 
L'avatar di alek_
 
Registrato: Apr 2012
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio piccolo acquario da campo si e' arricchito di una piantina striminzita, mezzo mangiata dalle lumache





un adulto di Rasbora borapetensis, che ho liberato dopo aver fotografato perche troppo grande. non l'ho misurato ma sembrava molto piu grande dei 5 cm citati dai libri



ho catturato molti avanotti di questa specie di circa 1 cm, penso saranno gli unici che riusciro a portare con me

non ho mai allevato i Trichopsis e non conosco la loro biologia, ma gli esemplari che ho catturato presentano parecchie differenze tra loro per quanto riguarda la colorazione





alcuni esemplari presentano una livrea poco colorata, con linee orizzontali nere



alcuni hanno la pinna caudale che termina con dei filamenti, che me li farebbe identificare, leggendo su internet, come Trichopsis schalleri

veduta dello stagno circondato dai campi di riso quasi maturo

alek_ non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27120 seconds with 13 queries