Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2012, 19:22   #2
Ittio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2001
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Banduss Visualizza il messaggio
I migliori pannelli in assoluto resistenti ad acqua e umidità sono i multistrato di betulla fenolica.
Buono anche il pino fenolico, lascia perdere l'okoume che è un legno troppo spugnoso e anche se incollato con colla fenolica assorbe lo stesso.
Comunque in qualsiasi caso l'importante è l'icollaggio con colla fenolica.
Io con la betulla facevo i vasi per i bonsai, e duravano circa sette/otto anni (sempre a contatto con l'acqua e senza nessun rivestimento) mentre con l'okoumè dopo tre anni erano marci.
Buon lavoro, ciao
Grazie per i consigli
Non è facile trovare multistrato fenolico di betulla nei vari brico, per non dire impossibile...
cercando sul web ho trovato qualche produttore ed ho chiesto preventivo....vedremo...
Considera che internamente la vasca sarà rivestita con 3/4 mani di gomma liquida, quindi il legno non verrà mai a contatto con l'acqua (presumendo un lavoro ben fatto ).

http://www.koi-italia.com/telo_liquido_nero_5kg.html

Credo che utilizzerò multistrato di pioppo da 20 mm con listelli di rinforzo esterni ogni 60 cm disposti verticalmente; inoltre prevedo di inserire, lungo tutto il perimetro superiore della vasca, ulteriori listelli, nonchè un tirante centrale tra sfondo e cornice anteriore; il tutto, ovviamente, trattato con gomma liquida.
Ciao
Ittio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08792 seconds with 13 queries