Discussione: Acido acetico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2012, 15:26   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non in modo preciso e sicuro... anche perchè la situazione sarebbe dinamica... non potresti buttare tutta insieme la quantità di acetico perchè altrimenti ci sarebbe una fioritura batterica, con pesanti conseguenze sul consumo di ossigeno (l'acetico lo usano anche gli eterotrofi dove è presente ossigeno, consumandolo rapidamente). Non potresti nemmeno calcolare la quantità e suddividerla in molte dosi, perchè mentre consumi lentamente, si formerebbero nuovi nitrato e fosfato. La sola cosa da fare è dare modiche dosi e controllare i valori nel tempo, in modo da ottenere una progressiva riduzione dei valori senza fare danni.
Questa è al principale difficoltà dells stimolazione batterica.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08557 seconds with 13 queries