Discussione: Acido acetico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2012, 15:11   #4
geo72
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jeppinels Visualizza il messaggio
L'acido acetico si usa all'inizio. I fosfati sono composti basici, che in soluzione con composti acidi si neutralizzano e così si controllano.
No, direi che non ci siamo proprio.

Come scritto da stefano, l'acido acetico è una fonte di carbonio (non è l'unica) e stimola la crescita dei batteri eterotrofi, che, in condizioni di scarso ossigeno, usano il nitrato invece dell'ossigeno per respirare, consumandolo e riducendone la quantità in acqua. Poichè si riproducono rapidamente quando le condizioni sono favorevoli, consumano anche fosforo (fosfato) per costruire nuove cellule e per fare energia.

Ti consiglio di informarti molto bene sulle proprietà di ciascun prodotto prima di provarlo e fare grossi danni.
Proprio per questo ho scritto. Io adesso ho i fosfati a 0,05 e i nitrati a 1 (in un acquario da 120 litri netti ergo 0,05*120= 6mg di fostati e 120*1=120mg di nitrati); esiste un rapporto fra valori di fosfati e nitrati e quantità di acido acetico da usare ossia quanto ne servirebbe per 'consumare' quello che ho io in vasca?
geo72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10201 seconds with 13 queries