Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2012, 19:56   #2
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 66
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Io vorrei solo sapere se i ciano vengono quando vanno a zero i nitrati o i fosfati...
Per quello che ho visto io no ... e non conosco nessuno che non ha mai avuto ciano in vasca ma di li a capire il fenomeno (cioè i valori chimici scatenanti) ce ne corre
Uno dei fattori che ho verificato è il movimento ma non tanto per quello, quanto che in quel punto si deposita il detrito e da li i ciano prediligono
in effetti capire la vera causa scatenate i ciano (parlo dei ciano con valori prossimi allo zero )
sembra difficile.
uno delle cause generalmente comprovate è uno squilibrio del R/R.
ma non credo sia l'unico fattore.
poi quando si parla di valori a zero bisogna anche tenere conto degli strumenti che abbiamo a disposizione per la misurazione....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
La zeolite fa da substrato... e quindi lavora in modo continuo e costante
zeostart o altre fonti di carbonio abbassano i valori ma secondo me hanno sempre dei picchi iniziali e poi sciamano verso il basso perchè vengono comunque consumate o schiumate.
tutto imho eh.
se fosse così quando la cambi si dovrebbero creare gran casini, no?

Ultima modifica di Alereef; 08-04-2012 alle ore 19:58. Motivo: Unione post automatica
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12742 seconds with 13 queries