Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2012, 19:40   #4
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
stesso movimento di prima, quando alimentavo a chili e non avevo l'ombra di ciano... quando ho smesso di dare cibo e portato i valori a zero con 12 di luce, la zona, che ha effettivamente meno movimento del resto, si è coperta di ciano... prima PO4 0,02 senza zeolite, ora zero, con zeolite (ma sono andato a zero senza, poi l'ho aggiunta; non ricordo se i ciano c'erano già prima di metterla).

Io vorrei solo sapere se i ciano vengono quando vanno a zero i nitrati o i fosfati...
non centra in modo cosi diretto.... anche perchè può darsi che se avessi continuato a dare chili di cibo sarebbero comunque usciti..
io sto cercando di capire che cosa gli stimoli in via diretta però non è semplice anche perchè i cianobatteri sono piuttosto rognosi da debellari una volta scoppiati.
Una vasca con nitrati e fosfati realmente a zero sono rischiosissimi perchè ti può saltare la vasca... specialmente coi fosfati a 0!
La zeolite mantiene costante la riduzione dei nutrienti invece che avere degli sbalzi. Io la sto usando da poco e sinceramente ho notato che le punte di crescita dei coralli si fan vedere molto più di prima probabilmente perchè i valori sono stabilmente bassi e non altalenanti.
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21141 seconds with 13 queries