|
Originariamente inviata da xiphias_gladius85
|
l'unica soluzione è quella di trattare tutta la vasca perchè quando il verme fa capolino fuori dallano indica che sta espellendo le uova....
procedi dunque con Ascarilen, dai 3 ai 5ml di prodotto per 100lt, 3-4 giorni di cura.....
dopo la cura devi effettuare nella vasca un cambio del 40%, facendo girare anche il carbone,e togliere tutti gli arredi che si possono levare e disinfettarli...per evitare che ulteriori uova si siano attaccate ad essi...
l'ascarilen comunque dovrebbe eliminare quasi del tutto le uova....
in futuro dovrai stare attento a :
-cosa dai da mangiare
-numero di individui, perchè la vasca è piccola....
|
Grazie, lo so che la vasca è piccola.. Ma siccome vorrei tenere una coppia e quest'estate prenderò il Rio 300 contavo appunto di trasferire poi gli altri pesci li e questa vasca dedicarla per un unica coppia di riproduttori!! Come arredo ho solo un legno ma c'è un'anubias legata di sopra.. Come dovrei procedere con la disinfezione?? E poi io il carbone attivo lo uso regolarmente nel filtro, lo tolgo solo per i midicinali.. È una cosa sbagliata?? Mi consigliate di filtrare con qualche altro materiale che magari può prevenire anche l'insorgere di batteriosi e/o micosi? Poi dopo una settimana di filtraggio con carbone e 40 litri d'acqua di cambio posso procedere con il dessamor o pensate che le due cure ravvicinate possano compromettere la salute dei pesci?? Grazie ancora.. Comunque, giusto per fare un piccolo appunto io dalle foto che ho visto in rete riguardanti questo verme si vede un unica "coda" spuntare dall'ano.. Qui invece ce ne saranno un 5/6 di dimensioni solittissime.. I filamenti come appunto dicevo assomiglia ad una barba ispida di colore rosso.. Poi ci sono momenti della giornata in cui stanno quasi del tutto dentro ed altri invece che penzolano di qualche millimetro! Comunque spero di risolvere al più presto questa situazione.. In concomitanza col medicinale devo aerare e spegnere la co2 naturalmente, giusto??