il mio approccio è diverso: l'acqua la considero una componente di tutta la vasca, che è il vero elemento del sostentamento di organismi vegetali e animali; la carenza di elementi essenziali ai vegetali nel caso di vasche appena avviate è imputabil all'uso di un fondo sterile (sabbia, ghiaia, quarzo..) ma se già usi un qualsiasi fondo fertile le piante hanno sostentamento per almeno un anno (per gli elementi da te citati).
per me l'acqua è fondamentale per durezza, reazione (ph) e stabilità. tutto il resto si può aggiungere, ma considra che io non fertilizzo, conto molto sugli equilibri che cerchiamo di creare in vasca (io e i miei amici pinnuti

)
------------------------------------------------------------------------
concentrati sulle luci e sulla combinazione di gradazioni, fondamentali per una fitostimolazione. "qualche" alga in una vasca precoce ci può anche stare... io penso che se le lasci sfogare poi si autoregoleranno, esaurendo rapidamente gli elementi in eccesso che le hanno stimolate, come veri parassiti. mi raccomando però sempre monitoraggio dei valori;)