Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2012, 22:15   #25
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Mi sembra di sentire parlare del mio caso.
Dopo aver risolto il problema dei ciano con l'ossigeno dopo molto mesi di incazzature, sono apparse le filamentose che da anni non vedevo nel mio acquario da 350lt e che oramai ha 16 anni. Nella vasca ci sono LPS (circa 20 pezzi), 2 SPS e 2 molli, 4 pesci (cm totali circa 25). Da quando sono iniziate ho cambiato osmosi, tutti i T5 (totale 8), ma niente miglioramenti. Ieri sera ho misurato tutto il misurabile ma NO 3=0, PO4<0,01, ph=8,1, kh=12 redox 250 (lo so è basso). Proverò ad eliminare anche quelle tracce di PO4 (inserito questa sera resine) ma pensavo ieri sera proprio a NO2 e ammoniaca. In tutti questi anni, non ho mai avuto un esplosione così di filamentose. Ora sto iniziando ad allestire una nuova vasca ma intanto vorrei capire da dove vengono ste maledette!! Parliamone ragazzi!....dove sono i guru della chimica?
hai provato a rinnovare ogni tanto il pool batterico della vasca, magari inserendo un paio di rocce vive nuove o di un'altra vasca?
No, non ci avevo pensato. Proverò dato che questa vasca andrà a morire in attesa che parta la nuova che sto allestendo. Utilizzo la vasca di 16 anni per qualche sperimentazione come quella che mi consigli.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13737 seconds with 14 queries