Sto seguendo da un po' la discussione ragionandoci su, visto che anche io ho una vasca appena avviata con qualche alga. Non ho praticamente fosfati ne nitrati (piante+alghe se li assorbono tutti). Nel mio caso una parte del problema sono sicuramente le luci, che sto potenziando, ma credo anche ci sia un'altra considerazione: se mancano microelementi le piante possono andare in difficoltà e limitare il consumo, mentre le alghe, più primitive ma anche più adattabili fanno festa. Chi pensa mai ai poveri solfati? E il potassio? Ho utilizzato molta acqua da osmosi a causa di ghiaietto parzialmente calcareo e insufflazione di CO2 e l'acqua del mio rubinetto (che ora sto usando in parte) contiene tanto calcare e poco altro.
Concludendo, è a mio avviso fondamentale "prepararsi la propria acqua" e non fidarsi solo di quella di acquedotto o di pozzo, che potrebbero non soddisfare appieno le esigenze.
|