Ciao.
Diciamo che l'acquario in sè dà un senso di claustrofobia, passami il termine, vedere le guppe agli angoli, con poco spazio a disposizione, non è entusiasmante. Capisco anche che dici che questo è il momento di picco della popolazione.
Ho due domande:
- in cosa consiste il filtro lento all'italiana?
- quali sono i valori chimici dell'acqua?
- avendo così tanti pesci, non è poco fare un esiguo cambio dell'acqua ogni 1/2 settimane? Il filtro riesce a smaltire tutto?
Per il resto mi sentirei di consigliarti di sistemare il layout: la riccia davanti ti blocca la visuale, impedendo di vedere ciò che è dietro. Sarebbe bello posizionarla magari ai lati, dare risalto alla micorosum, magari aggiungerne un'altra, e mettere il muschio sul fondo, per esempio.
|