ragazzi, non si può fare un discorso su questi pesci che prescinda il "mi piace" e il "non mi piace", assolutamente leciti e da rispettare, senza la minima base di conoscenza genetica su questi pesci.
come abbozzato da qualcuno si tratta di selezione e non di ibridi o roba simile, selezione non intesa come scelgo il più blu e il resto che non è blu finisce ad essiccare al sole.
questi pesci, così come gli albini o i tiger (gold) si differenziano dagli altri per un differente colore di base, il blue per l'appunto, gene recessivo che si manifesta solo in particolari condizioni (assenza di predatori ad esempio) e solo se presente in eterozigosi nella popolazione.
un ramirezi blu è omozigote per questo colore di base, quindi incrociando 2 ramirezi blu, escono tutti blu, mi spiegate dove avete visto triturare i pesci che non escono blu, dato che da un accoppiamento del genere escono tutti identici?
sul discorso del prezzo, per esperienza diretta, vi dico che è assolutamente ingiustificato perchè se parto con una coppia livrea selvatica e una coppia di blu ottengo i medesimi risultati in termini quantitativi.
c'è un utente proprio di Acquaportal, appassionato di ciclidi nani americani, che tempo fa scrisse un articolo sull'esperienza con questi pesci.
questa è una fotografia della figliata a 2 mesi
