|
Originariamente inviata da MarZissimo
|
Aggiungo che, sempre IMHO, è anche da disincentivare troppi collecting trip sfrenati in cui si pescano tutti pesci wild per poi portarli nelle vasche dei privati...anche quello è sbagliatissimo.
Non ci sono solo pesci o selvatici o selezionati...ci sono pesci riprodotti in acquario (che quindi soffrono molto meno la cattività) che non sono stati selezionati, e secondo me è su questi che si dovrebbe basare l'hobby.
Con i Betta ad esempio si stanno facendo piccoli import mirati alla riproduzione con cui diffondere tra gli appassionati questi animali, secondo me è quello il punto di partenza.
|
esatto il collezionismo è da condannare senza se e senza ma (era da un pezzo che lo volevo dire anche io, perchè lo possono dire solo i politici?

).
voler a tutti i costi il pesce selvatico perchè fa "figo" e vantarsene, è alquanto deprecabile e condannabile, personalmente lo metto allo stesso piano del peggior ibrido o della peggior selezione.
anche io ho/ho avuto pesci wild, ma è stato solo perchè non sono riuscito a reperire esemplari f1/f2/f3/f1000 nel mercato.
quando li ho avuti nelle mie vasche lo scopo è stato sempre quello di riprodurli per cercare, con il mio piccolo contributo, di ridurre in minima % future catture immettendo nel mercato pesci nati e cresciuti in cattività.
ciò che mi dà fastidio oltremodo è il voler giocare a dio come sempre più spesso stà accadendo, volendo modificare a tutti i costi e nei peggiori modi possibile centinaia di milioni di anni di evoluzione solo per un capriccio commerciale.