Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2012, 14:52   #67
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
mmm la zeolite l'hai levata perche ?per il discorso R/R?
ora mi saltano addosso per questa risposta:

perchè mi sono reso conto che non serve a nulla, anzi è dannosa.
ci sono fior di studi che ormai dimostrano, senza tema di smentita, (basta fare una ricerchina su RC con interventi di eminenti chimici/biochimici) che la zeolite in ambiente salato non assorbe ammoniaca, se non per i primi pochissimi minuti, infatti "predilige" assorbire sodio.
ok, è un buon substrato per i batteri fosfo-accumulanti, che poi, con lo scuotimento, vanno in circolo ed aiutano ad abbattere i fosfati.
Però la stessa funzione la può svolgere, probabilmente meglio, un substrato che abbia una buona superficie e che si possa scuotere, per questo ho messo il mini siporax che tra l'altro
favorisce, con una superficie molta superiore, anche una buona filtrazione biologica.
Inoltre, come se non bastasse, la zeolite è allumin-silicato e rilascia in vasca molto silicato (ammesso anche nel forum zeovit) e quindi favorisce lo sviluppo di diatomee che poi, spesso, si tramutano in ciano, specie in ambienti con squilibrio del R/R.
Assorbe inoltre potassio e carbonati...
Poi, deve essere cambiata ogni 45 giorni...se no si dice comincia a rilasciare roba indesiderata...
Interessante questa cosa,una domanda :
Il mini siporax lo hai inserito nel reattore di zeolite e lo scuoti di tanto in tanto?
scheva non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18124 seconds with 13 queries