|
Originariamente inviata da Giova94
|
Forse sono stato frainteso. La vasca non è super piantumata assolutamente ma quello che cercavo di dire è che secondo il mio modesto parere è che la co2 se usata con criterio e attenzione non porta alla morte dei discus e puó essere utile alle piante e a mantenere un ph stabile. Se le piante stanno meglio è un bene per tutto l'acquario. Se ad esempio avrò un kh 5 e ph 7(naturalmente sempre stabile) avrò una concentrazione di circa 15ppm che difficilmente puo recare danni. Volevo solo dire che non puó essere un categorico no la convivenza discus co2 ma che con un giusto compromesso ne giovano piante e quindi i pesci di conseguenza. Non voglio assolutamente sembrare arrogante anzi è che forse a volte scrivendo e non parlando di persona si fa fatica a spiegare perfettamente le intenzioni. Scusate ancora
|
beh i casi di danno parlano da soli....la concentrazione ottimale di cui tu parli è quella ottimale per le piante, per i pesci è sempre da tenere in considerazione con le pinze...specie per i ciclidi...
e poi visto che l'acquario dovrebbe avere poche piante, e per di più resistenti alle alte temperature, e sono pochissime le specie che sopportano alte temperature, la sola fertilizzazione con fertilizzanti è sufficiente....