Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2012, 11:36   #4
robinwolf
Batterio
 
Registrato: May 2010
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto, già sembra una spiegazione più plausibile!
I valori sono: pH 6,8
gH 16
KH 10
NO2- 0
no3- 0

I valori li volevo portare, per quanto possibile, ad avvicinarli a quelli indicati per i pesci del sud america. Ma ho constatato di avere gli stessi valori del mio negozio di acquariofilia di fiducia, inutile stressare maggiormente i pesci se sono stati allevati nelle stesse condizioni del mio acquario.
Volevo inserire i corydoras un pò alla volta e vedere come interagivano grado per grado, senza cambiare la gerarchia che già c'è in vasca... Inoltre ho visto che il julii, forse per via del fatto di essere giovane, s'è integrato bene con i paleatus, soprattutto con l'altro piccolino!
Magari ne introduco un altro paleatus e un altro julii (i panda sono troppo delicati)...
Chiedo inoltre, è consigliabile inserire 7-8 rasbora hetoromorpha o un acquario da 60 l in questo modo risulterebbe troppo densamente popolato??
P.s. riporto a 10 i neon senza paura di predazione??
robinwolf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10333 seconds with 13 queries